top of page

Mamme imperfette, sufficientemente buone

  • Immagine del redattore: Barbara Donadoni
    Barbara Donadoni
  • 9 mag 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Se capita anche a te di chiederti "Sarò/sono una brava mamma? Sto facendo abbastanza?”, se a volte sei preoccupata di non essere all'altezza delle aspettative (tue o degli altri) leggi l'articolo di oggi.


In questo articolo ospitiamo riflessioni e suggerimenti della dott.ssa Barbara Donadoni, psicoterapeuta di Novara esperta in concepimento, gravidanza, bambini 0-36 mesi e benessere della donna.


Ogni giorno incontro mamme, incontro famiglie, incontro storie, incontro emozioni. Sento e ascolto racconti di 𝑨𝒎𝒐𝒓𝒆, desideri e speranze. Ma anche di paure, tristezza e rabbia.


Perché essere Mamma è proprio questo, 𝒖𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒕𝒓𝒂 𝒍𝒆 𝒆𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 più intense e variegate. Non ce lo dicono spesso, che essere mamme è anche questo, anzi.


Spesso si pone l’accento e l’enfasi sullo stereotipo della Mamma “Mary Poppins”, “praticamente perfetta sotto ogni punto di vista”.


Ma le Mamme sono tanto, tanto di più e soprattutto sono 𝑼𝒎𝒂𝒏𝒆.


Donald Winnicott, pediatra e psicoanalista, diceva che una mamma deve essere “𝒔𝒖𝒇𝒇𝒊𝒄𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒃𝒖𝒐𝒏𝒂”, e non è segno di carenze e mancanze. Spesso “sufficiente” nel linguaggio comune si associa ad una accezione negativa di mediocrità. E invece è il bene più prezioso: non siamo e non dobbiamo essere perfette.


È una rincorsa infinita verso una condizione che non si potrà mai raggiungere e si rischia di trasmettere anche ai figli lo stesso meccanismo di ricerca della perfezione e il conseguente senso del “non è mai abbastanza, non sono mai abbastanza”.


La madre “sufficientemente buona” è per Winnicott una donna 𝒔𝒑𝒐𝒏𝒕𝒂𝒏𝒆𝒂, 𝒂𝒖𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂 e 𝒗𝒆𝒓𝒂 che prova anche ansie e preoccupazioni, stanchezza, sconforto e sensi di colpa ma allo stesso tempo trasmette sicurezza e amore.


E 𝒏𝒐𝒊 𝒎𝒂𝒎𝒎𝒆 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒛𝒊𝒐𝒔𝒆 𝒆 𝒎𝒆𝒓𝒂𝒗𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒔𝒆 𝒆𝒔𝒂𝒕𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒔ı̀ 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐: felici, sorridenti, amorevoli, affaticate, acciaccate. E siamo appagate e grate quando ci accoccoliamo con i nostri figli e il mondo fuori si ferma, quando ridiamo con loro con gli 𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊 e con il 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆, quando i nostri figli ci donano tenerezza e dolcezza incondizionati con un caldo abbraccio. E siamo mamme “sufficientemente buone” anche quando corriamo cercando di incastrare tutto, quando vorremmo fare una doccia con calma e da sole, quando stanche non vediamo l’ora che arrivi sera per raggiungere il nostro amato letto, quando bramiamo e conquistiamo un’ora di tempo tutto per noi.


Siamo mamme quando amiamo infinitamente i nostri figli e allo stesso tempo sentiamo di poterci realizzare e dedicare anche a noi, alla coppia, al lavoro, alle amiche.


È un sottile gioco di equilibrio, in primis tra sè e sè. Accettiamo e accogliamo questo “sufficientemente” con garbo e 𝒈𝒆𝒏𝒕𝒊𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂, con delicato rispetto di tutti i nostri 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒊. Perché essere mamma non sia ricerca di fittizia perfezione o infernale sacrificio. Essere mamma è amore, amore verso i nostri figli, amore verso noi stesse.


𝑹𝒆𝒔𝒑𝒊𝒓𝒂 𝒎𝒂𝒎𝒎𝒂, 𝒂𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂𝒕𝒊.

𝑺𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊𝒖𝒅𝒊 𝒈𝒍𝒊 𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊 𝒆 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒊 𝒕𝒖𝒐𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒊. 𝑹𝒊𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒕𝒊, 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒍𝒊.

𝑳𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂 𝒂𝒏𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒕𝒆𝒏𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒑𝒖𝒐𝒊.

𝑺𝒄𝒂𝒍𝒅𝒂 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒔𝒄𝒐𝒓𝒈𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒍𝒂 𝒍𝒖𝒄𝒆 𝒏𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊 𝒅𝒊 𝒕𝒖𝒐 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐.

𝑷𝒓𝒆𝒏𝒅𝒊𝒕𝒊 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝒕𝒆, 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆.

𝑨𝒎𝒂𝒕𝒊 𝒆 𝒂𝒎𝒂 𝒊𝒎𝒎𝒆𝒏𝒔𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆.


Barbara Donadoni

Psicoterapeuta esperta in concepimento, gravidanza e bambini 0-36 mesi, si dedica anche al benessere della Donna ed è una Mindfulness Trainer.

"Per me è importante Esserci, al fianco delle Persone, per accompagnare nel superare le proprie difficoltà, trovando risorse, luce e forza, così da poter raggiungere un nuovo stato di benessere."

Telefono: 3345834551

Instagram: @donadonib


bottom of page