top of page

Giornate FAI di primavera - Novara

sab 23 mar

|

Novara

Luoghi aperti e visite guidate a Novara organizzate dal FAI

Giornate FAI di primavera - Novara
Giornate FAI di primavera - Novara

Orario e luogo

23 mar 2024, 10:00 – 24 mar 2024, 18:00

Novara, 28100 Novara NO, Italia

Info sull'evento

Sabato 23 e domenica 24 Marzo 2024, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00, tornano le "Giornate FAI di Primavera", un'esclusiva opportunità di scoprire luoghi solitamente inaccessibili.

Il contributo minimo richiesto per le visite è di 3,00 Euro.

A Novara si potranno visitare: Palazzo Episcopale, Palazzo Cabrino e Palazzo Natta. 

Palazzo Episcopale Durata della visita di circa 40 min

Il palazzo Episcopale di Novara si trova in pieno centro e si può accedere da Piazza della Repubblica. Passando nel cortile della Curia si può scorgere la facciata interna del palazzo dei Vescovi. Risulta composta da un doppio porticato, in origine con sei archi, impostati su colonne di granito di Baveno di ordine dorico al pian terreno e ionico al piano superiore. Al primo piano, nell'atrio del salone della Maddalena, si notano alcuni resti dell'antico Palazzo Medievale: un affresco ed una colonnina con capitello antropomorfo. Notevole la Sala Verde con le grandi tele delle Storie di Mosè ed i Dottori della Chiesa. Nel Salone della Maddalena si ammirano diversi affreschi del sec. XV staccati dall'antico Battistero e dalla Canonica e alcune tele del sec. XVII Palazzo Cabrino Durata della visita di circa 40 min

Palazzo Cabrino è sede del Municipio cittadino, ma al suo interno è ancora possibile ammirare numerose testimonianze delle epoche precedenti. Un esempio sono gli affreschi che decorano gli ambienti, realizzati secondo i modelli di decorazione delle residenze nobiliari lombarde che dettavano legge alla metà del XVII secolo. All'interno, nel salone principale, è possibile ammirare Il carro dell'Aurora, realizzato all'interno di una cornice a stucco. Altri elementi di rilievo sono i soffitti cassettonati di due locali al primo piano e i soggetti di carattere morale che dominano le fasce affrescate.

Palazzo Natta Durata della visita di circa 40 min

Palazzo Natta, affacciato su piazza Matteotti nel cuore della città, è sede della Provincia di Novara e della Prefettura. La parte più antica del palazzo è rappresentata dalla torre dell'Orologio, nota in passato come "torre grande", della quale si ha già notizia dal 1268. Dal cortile stesso si accede allo scalone che conduce ai piani superiori. Al primo piano sono visibili affreschi dei pittori De Giorgi e Rizzotti. Di particolare pregio il giardino, al centro del quale si trova una bella fontana in marmo rosa di Baveno.

Per maggiori informazioni: novara@delegazionefai.fondoambiente

Condividi

bottom of page